Rimedi naturali per ansia e stress: così ho aiutato più di 1000 donne a gestire l’angoscia (senza farmaci)

Condividi l'articolo 

Stavi cercando rimedi naturali per ansia e stress? Sei nel posto giusto.

In questo articolo ti spiegherò tutto ciò che devi sapere sull’argomento: in particolare ti mostrerò un rimedio che utilizzo da tempo nel mio studio e che nel corso della mia carriera mi ha permesso di aiutare più di 1000 donne a ritrovare il benessere che avevano perso

Sei pronta a scoprire come gestire l’angoscia e tornare a sentirti libera e leggera?

Iniziamo!

Sommario:

Buona lettura!

Che cos'è la Sindrome Ansiosa?

Che cos'è la Sindrome ansiosa

La Sindrome Ansiosa, o disturbo d’ansia generalizzato, è una condizione psicofisica caratterizzata da uno stato costante e prolungato di preoccupazione, tensione e paura, anche in assenza di un motivo reale e concreto.

Si tratta di un disagio persistente che può compromettere il benessere quotidiano di chi ne soffre.

Questi soggetti di solito vivono con un senso costante di allarme, fatica a rilassarsi e sentono che ogni situazione può trasformarsi in una minaccia.

Nella loro mente i pensieri si affollano mentre il cuore accelera e il sonno diventa leggero e disturbato

In Italia, (dove più di un milione di persone vive con questo disturbo) l'ansia colpisce prevalentemente le donne, specialmente tra i 35 e i 55 anni

Per questa fetta della popolazione, i cambiamenti ormonali, le responsabilità familiari o lavorative e la difficoltà a ritagliarsi uno spazio per sé diventano un fattore d'esposizione particolarmente critico.

Molto spesso, tutto ciò porta chi soffre di questa sindrome a ricorrere a terapie comportamentali e al consumo di farmaci, i quali sembrano l’unica via d’uscita da questo incubo.

Tuttavia, devi sapere che non è così.

Infatti, esistono dei rimedi naturali per ansia e stress che vengono utilizzati fin dall’antichità ma - prima di parlartene - dobbiamo fare luce sulle origini dell'ansia.

Continua a leggere.

Le cause e i sintomi della Sindrome Ansiosa:

Le cause e i sintomi della Sindrome Ansiosa

Le cause.

Le origini della sindrome ansiosa sono complesse e multifattoriali.

Spesso entrano in gioco elementi genetici, ambientali e comportamentali: ad esempio, se in famiglia ci sono precedenti di ansia o depressione, la probabilità di svilupparla è maggiore.

Anche esperienze infantili, come l’iperprotettività dei genitori o l'aver vissuto degli eventi traumatici, possono lasciare tracce profonde nel sistema nervoso, predisponendo alla comparsa dell’ansia.

A tutto ciò si aggiungono eventi stressanti recenti, come problemi economici, lutti, carichi familiari e cambiamenti lavorativi.

Infine, squilibri ormonali, disfunzioni tiroidee e carenze nutrizionali possono aggravare o innescare l’ansia.

I sintomi

Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali specifica che la Sindrome Ansiosa è caratterizzata da sei mesi o più di cronicità, in cui chi ne soffre presenta:

  • Preoccupazione eccessiva e costante.

    Anche in assenza di motivi reali, la mente resta in uno stato di allarme perenne in cui ogni pensiero si trasforma in fonte di preoccupazione.

  • Insonnia o difficoltà ad addormentarsi.

    La mente non riesce a spegnersi: ti giri e rigiri nel letto senza trovare pace, oppure ti svegli spesso durante la notte.

  • Irritabilità e nervosismo.

    Anche le piccole cose ti danno fastidio.

    Ti senti tesa, pronta a scattare, come se qualcosa potesse esplodere da un momento all'altro.

  • Facile spavento e sensazione di allarme.

    Può capitare che anche il minimo rumore improvviso ti metta in agitazione.

    Questo succede perchè il tuo sistema nervoso è in uno stato di iperattivazione.

  • Difficoltà di concentrazione.

    Fatichi a portare a termine le attività quotidiane.

    Ti senti confusa, la mente vaga o sembra "vuota".

  • Stanchezza cronica e mal di testa.

    L’ansia logora il corpo: mal di testa frequenti, tensione muscolare e una sensazione di stanchezza persistente sono segnali da non sottovalutare.

  • Disturbi gastrointestinali.

    Nausea, crampi, bisogno frequente di andare in bagno: anche l’intestino risente del carico emotivo.

  • Palpitazioni, tremori e sudorazione.

    Il corpo si prepara a una minaccia che non esiste: il battito accelera, le mani tremano e sudi più del solito.

  • Sensazione di fiato corto o nodo in gola.

    Può sembrare un problema fisico ma spesso si tratta solo dell’effetto dell’ansia sul diaframma e sul respiro.

I rimedi naturali per ansia e stress che stavi cercando:

inaugurazione16

Siamo quasi arrivati alla fine di questa guida sui rimedi naturali per ansia e stress.

Adesso entriamo nel vivo dell’articolo per parlarti di una disciplina 100% naturale che utilizzo ogni giorno per aiutare le mie clienti a stare meglio e che mi ha permesso di sostenere, ridare serenità e benessere a più di 700 donne nell'arco della mia carriera. Sto parlando dell’aromaterapia e dei suoi oli essenziali.

Aromaterapia e i suoi Oli Essenziali.

L’aromaterapia è una disciplina olistica che sfrutta le proprietà terapeutiche degli oli essenziali estratti da piante, fiori, cortecce, frutti e radici per riequilibrare corpo e mente coinvolgendo il respiro, le emozioni e l’energia.

Questa pratica affonda le sue radici in civiltà antichissime e nel tempo ha dimostrato la sua efficacia nel trattamento di disturbi psico-fisici, compresa l’ansia.

Utilizzando in modo mirato le essenze contenute all'interno degli oli essenziali, è possibile influenzare positivamente l’umore, il sonno, la vitalità e la gestione dello stress.

Qui gli oli essenziali agiscono attraverso l’olfatto e la pelle: possono essere inalati (con diffusori, bastoncini o semplicemente da un fazzoletto), applicati sulla pelle (diluiti in oli vegetali) o usati nei bagni aromatici.

Ogni olio ha una sua "frequenza" e agisce in modo specifico sul sistema nervoso.

Affidarsi a una professionista dell’aromaterapia ti permette di scegliere le essenze giuste per te, in base alla tua costituzione, ai sintomi e alla fase della vita che stai attraversando.

Nessun olio viene scelto a caso: ognuno parla al tuo corpo in modo unico.

I benefici? Sono tantissimi. 

Dalla riduzione dell’ansia e dei pensieri negativi, al miglioramento del sonno, fino all’aumento della concentrazione e dell’energia vitale

Ecco alcuni oli essenziali particolarmente efficaci contro ansia e stress:

  • Lavanda: calmante, riequilibrante, favorisce il sonno e riduce l’ansia in pochi minuti.

  • Bergamotto: stimolante e rilassante allo stesso tempo, aiuta a ritrovare leggerezza e ottimismo.

  • Camomilla romana: sedativa, utile per agitazione, irritabilità e insonnia.

  • Ylang Ylang: riequilibrante del sistema nervoso e del battito cardiaco, porta serenità e calma.

  • Incenso: favorisce la centratura e la respirazione profonda, ottimo per meditare e rilassarsi.

  • Salvia sclarea: riequilibra gli ormoni femminili e allevia l’ansia legata al ciclo e alla menopausa.

  • Geranio: armonizzante emotivo, stimola energia positiva e amore per sé.

ATTENZIONE!

Gli oli essenziali non devono essere considerati come un'alternativa ai farmaci o alla medicina tradizionale. 

Benchè siano sostanze naturali che permettono a chi ne fa uso di sentirsi meglio e di alleviare alcuni disturbi, occorre sempre consultare un esperto prima di procedere con l'applicazione.

Inoltre, esistono delle condizioni piuttosto specifiche in cui è meglio stare alla larga da queste sostanze.

Ti piacerebbe saperne di più a riguardo? 

Allora clicca sul pulsante che trovi qui sotto e scopri tutto ciò che devi sapere sulle proprietà degli oli essenziali e su come possono impattare positivamente sulla tua vita.

Scopri come alleviare ansia, nervosismo e insonnia grazie agli Oli Essenziali!

Estrazione degli Oli Essenziali

Siamo arrivate al termine di questo articolo: ora hai a tua disposizione uno strumento potente, naturale ed efficace per affrontare ansia e stress senza farmaci.

Ciò che ti resta da fare è passare all’azione e sperimentare di persona quanto questi trattamenti possono ridarti il benessere che stavi cercando.

Come? Semplice!

Prenota una Consulenza Naturopatica cliccando sul pulsante qui sotto e in 90 minuti, ascolterò con attenzione le tue esigenze e individueremo le problematiche che ostacolano il tuo equilibrio e la tua serenità.

In questo modo, ti aiuterò a ritrovare l’equilibrio alleviando qualsiasi problema di:

  • Ansia,

  • Nervosismo,

  • Insonnia

… attraverso un trattamento dall’origine antichissima e altamente efficace, tutt’oggi utilizzato anche in molte strutture ospedaliere e sanitarie, nazionali e internazionali!

Ti piacerebbe saperne di più?

Allora clicca sul pulsante qui sotto e scopri come gli Oli Essenziali caratteristici dell'aromaterapia possono aiutarti a stare meglio in appena un’ora.

Mi chiamo Linda Togni e sono una Naturopata con sede a Cesena.

Nel corso della mia attività ho aiutato, accompagnato e sostenuto più di 1000 donne, aiutandole a realizzare il loro obiettivo di armonia e vitalità grazie a un approccio olistico, empatico e su misura di ogni esigenza.

Non vedo l'ora di fare la tua conoscenza e di aiutarti a ritrovare la tua serenità.

F.A.Q.

Qual è il più potente ansiolitico naturale?

Tra gli oli essenziali citati, la lavanda è considerata uno dei più potenti ansiolitici naturali: ha un effetto calmante, riequilibrante e favorisce il rilassamento in pochi minuti, senza effetti collaterali.

È utile per affrontare crisi d’ansia, agitazione e insonnia.

Qual è il miglior rimedio naturale per l'ansia?

Il miglior rimedio naturale per l'ansia è l’aromaterapia con oli essenziali specifici, in particolare quelli di lavanda, camomilla romana, bergamotto, ylang ylang e incenso.

Usati in modo mirato, queste sostanze aiutano a ridurre l’ansia, a migliorare l’umore e a ritrovare serenità.

Come calmare l'ansia subito?

Se ti senti in uno stato d'ansia, sappi che piante come la lavanda e la camomilla romana sono spesso utilizzate anche in tisane rilassanti.

Bere un infuso caldo di camomilla o lavanda può essere un modo dolce ed efficace per calmare l’ansia.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornata su eventi, offerte e retreats. Basta solo un'email!
chevron-down-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram