Sessioni singole di Riflessologia Plantare integrata ad Oli Essenziali specifici

Soffri di dolore cronico, nervosismo, insonnia o ansia?
Desideri rilassarti?
Sei interessata a depurare il tuo corpo?
La sessione di Riflessologia Plantare di LindaVerdeAcqua è la soluzione che fa per te!
- Sciogliere le emozioni cristallizzate nel tuo corpo;
- Alzare l'efficacia del tuo sistema immunitario;
- Donare equilibrio al tuo sistema endocrino;
- Rigenerare il tuo fisico in modo efficace da infiammazioni o disequilibri;
- Migliorare la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi che ti aspettano se deciderai di intraprendere una seduta di Riflessologia Plantare con me!
Fatti guidare verso il benessere attraverso un trattamento millenario con benefici riconosciuti dalla scienza ufficiale!
Che cos’è la Riflessologia Plantare?
La Riflessologia Plantare è un trattamento di Medicina Bioenergetica dall’origine antichissima, dolce e non invasiva ma altamente efficace che si effettua attraverso la stimolazione di punti riflessi sul piede.
Qui, grazie a un massaggio specifico sul piede, viene stimolata l’omeostasi del nostro corpo (ovvero il suo equilibrio), un elemento fondamentale per potersi rigenerare e riprendersi in modo efficace da infiammazioni o disequilibri.
(Stiamo parlando di una tecnica tutt’oggi utilizzata anche in molte strutture ospedaliere e sanitarie, sia nazionali che internazionali!).
Come funziona la Riflessologia Plantare?
Questo trattamento si basa sulla stimolazione di zone specifiche del piede, ognuna delle quali è collegata a una parte precisa del corpo: massaggiando questi punti, si mira a riequilibrare il benessere generale.
Secondo alcune teorie, questa pratica antichissima aiuterebbe il sistema linfatico a funzionare meglio e stimolerebbe la produzione di ormoni naturali capaci di alleviare il dolore.
Il risultato finale? Ti sentirai di nuovo più leggera e rilassata!
Ciò succede perchè, quando il riflessologo effettua un massaggio dei piedi applicando una pressione particolare su alcune zone precise, questo aiuta il nostro sistema nervoso a "parlare meglio" con altre parti del corpo - come gli organi interni - facilitando così i naturali processi di guarigione.
Anche la circolazione del sangue ne trarrebbe beneficio, con un apporto maggiore di ossigeno e nutrienti.
Insomma, la Riflessologia è una tecnica che agisce anche sulla sfera mentale ed energetica degli individui che ne fanno uso, inducendo un senso di rilassamento generale, aiutando a gestire meglio lo stress e ristabilendo il flusso di energia interna al tuo corpo.
Quali sono i Principi della Riflessologia Plantare?
Stimolazione nervosa che allevia i disturbi.
Questa teoria parte dall’idea che alcune terminazioni nervose nei piedi siano collegate a specifiche aree del corpo e che, stimolando queste zone riflesse, si invierebbero dei segnali al cervello che (a sua volta) interverrebbe sulla parte corrispondente per alleviare il disturbo.
Liberazione di ormoni benefici.
Secondo questo principio, premere su dei punti precisi del piede attiva il rilascio di ormoni benefici e il cervello (ricevendo questi stimoli) produce delle endorfine, note per il loro effetto antidolorifico.
Il risultato sarebbe quindi un’azione terapeutica naturale e localizzata.
Stimolazione del sistema linfatico e purificazione dell’organismo.
Si ipotizza che la pressione su determinati punti favorisca la circolazione della linfa, un liquido che circola nei vasi linfatici con il compito di eliminare tossine e altre sostanze in eccesso dal corpo.
Insomma, la Riflessologia Plantare aiuta a purificare l’organismo in modo dolce e progressivo.
Stimolazione del sistema sanguigno e maggiore vitalità.
Secondo questa teoria un flusso più efficiente porta più ossigeno e nutrienti agli organi facilitando, allo stesso tempo, l’eliminazione delle scorie.
Ne risulta un benessere diffuso e una maggiore vitalità.
Potenziale elettrico.
Per questo principio, il corpo umano è simile a un circuito elettrico in cui i piedi funzionano come interruttori e gli organi interni come accumulatori.
Nella Riflessologia Plantare, stimolare un punto riflesso equivarrebbe ad accendere un “interruttore” con cui riattivare la funzione di un organo.
Influenze psicologiche e riduzione del dolore fisico.
La Riflessologia Plantare riconosce il potere della mente sul corpo e sostiene che agire sul rilassamento mentale significhi aiutare anche a ridurre il dolore fisico.
Uno stato mentale positivo può infatti favorire i naturali processi di guarigione.
La storia della Riflessologia Plantare:
La Riflessologia Plantare ha origini antichissime e affascinanti che si perdono nella notte dei tempi.
Le prime tracce documentate risalgono alla Cina e all'India del 5000 a.C. (dove il massaggio del piede veniva già utilizzato come pratica terapeutica) e nell'Antico Egitto, come dimostrano alcuni affreschi ritrovati nella "Tomba dei medici" a Saqqara.
La pratica venne successivamente esportata in occidente grazie a Ippocrate, il quale insegnò ai suoi discepoli il massaggio ai piedi.
Successivamente, questa tecnica venne ripresa (secondo la leggenda) dal famoso artista cinquecentesco Benvenuto Cellini, il quale si dice che ricorresse al massaggio plantare per porre rimedio allo stress e ad alcune sofferenze fisiche.
Tra fine '800 e i primi anni del '900, abbiamo alcune scoperte e fatti chiave per la storia della Riflessologia Plantare:
- Nel 1834 un ricercatore svedese notò il collegamento fra i dolori provenienti da alcuni organi e determinate zone cutanee del piede.
- Successivamente, Sir Henry Head scoprì l'esistenza di zone riflesse a scopi anestetici.
- Nel 1913 William Fitzgerald - un chirurgo di Boston - scoprì che, in occasione di piccoli interventi, sarebbe stato possibile sostituire l'utilizzo dell'anestesia all'applicazione di una piccola pressione sui piedi.
Fitzgerald chiamò questa scoperta "terapia zonale" e le sue osservazioni furono accolte con interesse, soprattutto in ambito odontoiatrico, dove si cercavano metodi alternativi all'anestesia chimica.
Infine, tra gli anni '30 e '40 del Novecento, la fisioterapista Eunice D. Ingham riprese e approfondì i concetti di Fitzgerald per creare la mappa dei punti riflessi su piedi e mani utilizzata ancora oggi in tantissime sedute.
Che cosa cura la Riflessologia Plantare?
La Riflessologia Plantare non sostituisce la medicina tradizionale ma può essere un valido supporto per il benessere generale.
Ecco alcune delle problematiche che possono essere alleviate attraverso questo tipo di trattamento:
- Difficoltà respiratorie, come l'asma o gli effetti di infezioni alle vie aeree.
- Disturbi gastrointestinali come stitichezza, colon irritabile e digestione lenta.
- Tensioni muscolari, dolori articolari o infortuni.
- Disagi emotivi e legati allo stress, come insonnia, irritabilità, mal di testa e tensioni cervicali.
- Squilibri ormonali e sintomi legati alla menopausa, alle mestruazioni o a problematiche del sistema endocrino.
- Disfunzioni urinarie, irritazione della vescica o difficoltà nel drenaggio dei liquidi.
- Ansia, depressione lieve e stanchezza cronica.
Come funziona una seduta di Riflessologia Plantare?

Ogni nostra seduta ha una durata di circa 60 minuti e si svolge in un ambiente rilassante, dove viene utilizzata una combinazione di tecniche manuali e oli essenziali certificati, scelti in base alle esigenze della tua persona.
Il trattamento inizia con una breve consulenza, utile per comprendere il tuo quadro generale e i tuoi bisogni specifici: parliamo di un momento fondamentale per personalizzare il massaggio e ottenere i risultati che più desideri.
Dopo aver tolto scarpe, calze e oggetti dai piedi, ti farò accomodare su un lettino reclinabile e procederò con un'osservazione attenta dei tuoi piedi, valutando eventuali zone sensibili o particolarmente tese.
Qui inizierà il massaggio vero e proprio!
Attraverso una piccola pressione su alcuni punti precisi, stimolerò l'omeostasi del tuo corpo, il primo passo verso la rigenerazione, la depurazione e la gestione dei tuoi disagi fisici ed emotivi.
Infine, concluderemo la seduta con un momento di ascolto e di condivisione, per valutare le sensazioni emerse e programmare eventuali incontri successivi.
Ogni percorso è unico e pensato per rispettare il sentire profondo della tua persona.
Questo trattamento è adatto a te?
Sì, se ti ritrovi in una o più di queste situazioni:
- Hai spesso ansia, insonnia o nervosismo.
- Soffri di dolori cronici come fibromialgia o dolori mestruali.
- Hai problemi digestivi o squilibri intestinali.
- Vuoi migliorare la circolazione e il drenaggio linfatico.
- Ti senti spesso affaticata, stanca o priva di energia.
- Stai cercando un sostegno naturale durante menopausa, gravidanza o post-parto.
- Vuoi depurarti dopo un periodo di stress, farmaci o convalescenza.
Valore:
Il singolo trattamento costa 65 euro, mentre il pacchetto di 5 Riflessologie Integrate viene 320 euro.
Ricorda che ogni seduta è un'esperienza su misura, vissuta nel pieno rispetto dei tuoi tempi e del tuo ascolto interiore!
F.A.Q.
Cosa si può curare con la Riflessologia Plantare?
La Riflessologia Plantare può agire disturbi digestivi, respiratori, dolori articolari, squilibri ormonali, ansia, insonnia e molto altro.
Questa pratica non cura patologie gravi ma aiuta l'organismo a ritrovare il proprio equilibrio.
Quali controindicazioni ha la Riflessologia Plantare?
In presenza di infezioni acute ai piedi, fratture recenti, gravi patologie cardiache o in caso di gravidanza a rischio è meglio evitare di sottoporsi a questa pratica.
In caso di dubbi, è sempre bene consultare il proprio medico.
A cosa fa bene massaggiare i piedi?
Migliora la circolazione, stimola il sistema linfatico, favorisce il rilassamento, riduce lo stress e può contribuire a ridurre il dolore fisico.
Quanto costa una seduta di Riflessologia Plantare?
Il costo è di 65 euro per una sessione singola o 320 euro per un pacchetto di 5 trattamenti integrati con oli essenziali personalizzati.